È stato sottoscritto a Illorai l’accordo per la costituzione della Rete Sarda degli Alberi Monumentali, un progetto nato su iniziativa del Comune di Illorai e immediatamente sposato dall’Amministrazione comunale di Seui.
La rete mette insieme i territori che custodiscono gli alberi monumentali dell’Isola, con l'obiettivo di tutelarli, valorizzarli e promuoverli come risorsa culturale, ambientale e turistica.
Seui entra a far parte della Rete da protagonista:
è infatti il Comune con il maggior numero di alberi monumentali censiti in tutta la Sardegna, un primato che testimonia l’unicità e il valore del nostro patrimonio naturale.
La dichiarazione del Sindaco Moi Fabio
«Ringraziamo il Comune di Illorai per aver promosso questa importante iniziativa, che abbiamo deciso di sostenere senza esitazioni.
Per Seui la tutela e la valorizzazione degli alberi monumentali non sono solo un dovere verso la nostra storia naturale, ma anche un’opportunità concreta per sviluppare un turismo sostenibile e di qualità.
Essere parte della Rete Sarda degli Alberi Monumentali rafforza il nostro impegno per un territorio che cresce nel rispetto dell’ambiente e della sua identità.»