Servizio idrico integrato
Dettagli del servizio
Il Servizio Idrico Integrato (SII) comprende l'insieme delle attività necessarie per garantire la fornitura, la gestione e la qualità dell’acqua potabile, nonché la raccolta e il trattamento delle acque reflue
A chi è rivolto
Il servizio è destinato a:
- Cittadini e famiglie per usi domestici.
- Enti pubblici come scuole, ospedali, caserme, uffici comunali.
- Attività commerciali, artigianali e industriali che necessitano di approvvigionamento idrico e servizi di smaltimento delle acque reflue.
- Proprietari di immobili e costruttori per nuove utenze o allacciamenti.
Descrizione
Il Servizio Idrico Integrato garantisce l’accesso all’acqua potabile e la gestione sostenibile delle risorse idriche attraverso un’infrastruttura moderna e sicura. Il sistema acquedottistico comunale parte dalla sorgente di Funtana Gersadili e si estende per 5,9 km fino al serbatoio comunale. La rete di distribuzione fornisce acqua a circa 1.100 utenze, coprendo il 100% della popolazione residente.
Il sistema fognario segue il piano stradale della viabilità cittadina, convogliando le acque reflue al depuratore di Coglitta. Il Comune si impegna a garantire un servizio di qualità, in linea con gli standard stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Come fare
Attivazione del servizio o richiesta di allaccio
- Presentare domanda presso l’Ufficio Tributi del Comune
- Il Comune effettua una verifica della richiesta e, se necessario, un sopralluogo.
- Viene inviato un preventivo con i costi per l’allaccio o l’attivazione.
- Dopo l’accettazione e il pagamento del preventivo, vengono eseguiti i lavori di allacciamento.
- Il servizio viene attivato e l’utente riceve il contratto di fornitura.
Voltura o subentro
Se l’utenza è già attiva ma si verifica un cambio di intestatario:
- Presentare richiesta di voltura o subentro presso l’ufficio competente.
- La voltura viene effettuata entro 5 giorni lavorativi.
Disattivazione del servizio
- Presentare richiesta di cessazione con almeno 7 giorni di preavviso
Cosa serve
Per richiedere un nuovo allaccio o la modifica di un contratto servono:
- Documento di identità del richiedente.
- Codice fiscale o Partita IVA.
- Dati catastali dell’immobile servito.
- Eventuali autorizzazioni necessarie per gli allacciamenti (fornite dal Comune in fase di richiesta).
- Modulo di richiesta compilato (scaricabile dal sito o disponibile presso l’ufficio competente).
Cosa si ottiene
- Accesso all’acqua potabile per uso domestico, commerciale o pubblico.
- Smaltimento delle acque reflue attraverso la rete fognaria comunale.
- Servizi di manutenzione e controllo della qualità dell’acqua.
- Supporto e assistenza per informazioni, reclami e segnalazioni di guasti.
Tempi e scadenze
Tempi di esecuzione del servizio
- Preventivazione allaccio idrico/fognario: 10-20 giorni lavorativi a seconda della necessità di sopralluogo.
- Esecuzione allaccio idrico/fognario semplice: 15-20 giorni lavorativi.
- Esecuzione allaccio idrico/fognario complesso: 30 giorni lavorativi.
- Attivazione della fornitura: 5 giorni lavorativi dalla fine dei lavori di allaccio.
- Riattivazione per subentro: 5 giorni lavorativi.
- Disattivazione servizio: 7 giorni lavorativi dalla richiesta.
.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.