Su Prugadoriu 2025

Dal 31 Ottobre e il 2 di Novembre si rinnova la tradizione de Su Prugadoriu. Scopri tutti le notizie e gli approfondimenti.

Tutti gli approfondimenti

Vedi tutti gli approfondimenti dell'edizione 2025, programma, laboratori, film, cortometraggi, prodotti tipici, artisti.

Su Prugadoriu 2025: Un'Immersione nella Magia di Seui.

Nel cuore antico di Seui, dove le pietre raccontano storie e i vicoli hanno il profumo di secoli di tradizioni, vi invitiamo a condividere un'esperienza unica: Su Prugadoriu 2025

Scoprite la Tradizione

da Venerdi 31 Ottobre a Domenica 2 novembre, immergetevi nella celebrazione di Su Prugadoriu, una festa che va oltre il tempo, un rituale intriso di passione e spiritualità. È qui che la comunità di Seui apre le sue porte e i suoi cuori, accogliendo gli ospiti in una danza tra il sacro e il profano. I bambini, illuminati dalla luce fioca delle lanterne, girano per le strade, portando con sé la memoria dei nostri antenati, chiedendo offerte per le anime del purgatorio. È un rituale che risuona con il battito del cuore di Seui, una tradizione viva e pulsante.

Esplorate i tesori nascosti

Durante questi due giorni, esplorate i segreti del nostro passato nei "mangasinus", laboratori artigianali in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui, gli artigiani e gli hobbisti locali realizzano le loro produzioni, preservando così le antiche tradizioni di Ogliastra e della Barbagia di Seulo.

Assaporate i sapori autentici dei nostri vini, dei formaggi artigianali, dei culurgionis, dei civargius e civargeddus, dei salumi e delle castagne. Ogni boccone è una storia, ogni sorso è un viaggio nel nostro territorio.

Un festival di esperienze

È un viaggio sensoriale e culturale nel cuore di Seui: uno spettacolo per gli occhi, un’armonia per le orecchie, un’emozione per il cuore.

Le note della musica tradizionale si fondono con il vento delle montagne, gli spettacoli musicali animano le vie del paese, mentre film e libri di autori sardi raccontano la nostra identità più profonda. Le estemporanee d’arte e il sistema museale seuhiense completano un percorso che unisce memoria, creatività e comunità.

Quest’anno saranno oltre 15 i laboratori esperienziali, guidati da artigiani, artisti e appassionati, per far vivere ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva tra saperi, sapori e tradizioni vive.
👉 La partecipazione ai laboratori è libera e gratuita, previa iscrizione.

L'esperienza della Veglia nella Veglia

Un percorso esperienziale unico e artistico sulla riscoperta di s’attitidu

“Animas de Animas” è un percorso esperienziale e artistico dedicato alla riscoperta di s’attitidu: dei suoi suoni, delle parole e dei gesti che un tempo commuovevano e univano le persone durante le veglie mortuarie, oggi non più praticate.

Questo rito antico offriva una fruizione concreta dell’esperienza del dolore: ne favoriva l’espressione, induceva alla riflessione, consolidava i legami amicali e familiari. Era un momento profondo, emotivo e collettivo, vissuto intensamente da tutta la comunità.

L’esperienza proposta oggi si presenta come una forma rituale collettiva, un “rito sul rito”, che permette al pubblico e agli artisti di rivivere quelle emozioni e di ricreare i legami che un tempo definivano le dinamiche comunitarie.

Siete invitati

Siete nostri ospiti d’onore in questa celebrazione della vita, della memoria e della cultura.
Su Prugadoriu 2025 è un invito a scoprire il cuore palpitante di Seui, a connettervi con la sua essenza più profonda.

Venite a vivere questa esperienza insieme a noi: scoprite l’incanto di un borgo che custodisce segreti secolari e lasciatevi avvolgere dalla sua magia.

📅 Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, Seui vi aspetta per un viaggio nel tempo, tra storia, tradizione e nuove emozioni.
Non mancate questo appuntamento con l’anima della Sardegna più autentica.