Assegno di natalità 2025 – Contributi per famiglie nei piccoli Comuni

Dettagli della notizia

Finanziamento Regione Sardegna per i nuovi nati, dei residenti o che trasferiscono la Residenza a Seui.

Data:

04 luglio 2025

informa la cittadinanza che, in attuazione delle misure regionali contro lo spopolamento, è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per l’assegnazione dell’Assegno di Natalità – Annualità 2025.

Il contributo è destinato ai nuclei familiari, anche monogenitoriali, residenti o che trasferiscono la residenza a Seui (o in un altro Comune sardo con meno di 5.000 abitanti) nel corso del 2025, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. Il contributo è riconosciuto fino al compimento del quinto anno di età del bambino.

A quanto ammonta il contributo?

  • € 600,00 mensili per il primo figlio

  • € 400,00 mensili per ogni figlio successivo

Il beneficio è compatibile con altre misure statali e regionali a sostegno della natalità.

Requisiti principali

Per accedere al contributo occorre:

  • essere cittadini italiani, UE o con regolare permesso di soggiorno;

  • avere la residenza effettiva nel Comune di Seui o trasferirla da un Comune con più di 5.000 abitanti;

  • coabitare con il bambino;

  • non occupare abusivamente alloggi pubblici;

  • essere proprietari o affittuari di un immobile destinato a dimora abituale;

  • mantenere la residenza a Seui per almeno 5 anni consecutivi.

Modalità e scadenze

  • Le domande devono essere presentate entro le ore 13:00 del 30 luglio 2025.

  • Le famiglie che matureranno i requisiti entro fine anno potranno presentare domanda anche successivamente, entro il 31 dicembre 2025.

Avviso contributo natalità
Avviso contributo natalità

Documenti

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 15:00