Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) – Presentazione Domande Aperta

Dettagli della notizia

Si informano i cittadini che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il bando pubblico relativo all'Indennità Regionale Fibromialgia (IRF). Scadenza per la presentazione delle domande: 30 aprile 2025.

Data:

26 febbraio 2025

Data scadenza:

30 aprile 2025

Il Comune di Seui informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per ottenere l'Indennità Regionale Fibromialgia (IRF), un sostegno economico destinato ai cittadini affetti da fibromialgia.

Requisiti per l’accesso all’indennità:

  1. Residenza:

    • Essere residenti nel Comune di Seui.

  2. Diagnosi medica:

    • Essere in possesso della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia rilasciata da un medico specialista abilitato.

  3. Non beneficiare di altre sovvenzioni pubbliche per la stessa finalità.

Importo del contributo e modalità di erogazione

L’indennità è concessa nella forma di rimborso delle spese sostenute per interventi sanitari e assistenziali non coperti dal Servizio Sanitario Regionale, fino a un massimo di €800,00, nei limiti delle risorse disponibili.

L’importo del sostegno è modulato in base all'ISEE sociosanitario, secondo le seguenti fasce:

  • ISEE fino a €15.000,00: nessuna decurtazione

  • ISEE tra €15.001 e €25.000: riduzione del 5%

  • ISEE tra €25.001 e €35.000: riduzione del 10%

  • ISEE tra €35.001 e €40.000: riduzione del 25%

  • ISEE tra €40.001 e €50.000: riduzione del 35%

  • ISEE tra €50.001 e €60.000: riduzione del 50%

  • ISEE tra €60.001 e €80.000: riduzione del 65%

  • ISEE oltre €80.000: riduzione dell’80%

Modalità di presentazione della domanda

Le domande dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2025 utilizzando il modulo disponibile presso l’Ufficio del Servizio Sociale del Comune di Seui o scaricabile dal sito istituzionale.

Le istanze, compilate e firmate, potranno essere:

I beneficiari del sostegno economico per l'anno 2024 non dovranno presentare nuova domanda per l’anno 2025, ma dovranno aggiornare la documentazione richiesta, incluso l’ISEE in corso di validità.

Spese ammissibili

Saranno rimborsabili le seguenti spese sostenute nell’anno di riferimento:

  • Assistenza domiciliare e alla persona.

  • Servizi professionali educativi.

  • Attività fisiche e ricreative su prescrizione medica.

  • Accoglienza presso centri diurni e residenziali autorizzati.

  • Acquisto di integratori, ausili e protesi non forniti dal Servizio Sanitario Regionale.

  • Farmaci prescritti per la fibromialgia non coperti dal SSN.

Le spese devono essere documentate e presentate al Comune per la verifica e il rimborso nei limiti delle risorse disponibili.

Informazioni e contatti

Per maggiori dettagli è possibile consultare il bando completo disponibile sul sito del Comune o presso l’Ufficio del Servizio Sociale.

Contatti Comune di Seui – Ufficio Servizio Sociale:

  • Indirizzo: Via della Sapienza, 38 - 09064 Seui (SU)

  • Telefono: 0782 54611

  • PEC: protocollo@comune.seui.og.it

  • Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, 10:30 – 12:30; lunedì e mercoledì, 14:30 – 17:30.

Si invitano gli interessati a presentare la domanda entro la scadenza prevista per poter beneficiare del contributo.

immagine fibromialgia
immagine fibromialgia

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 09:37