Pastoris 2025 - Fatùs, faìnas e lucùras in Berànu - Programma

Dettagli della notizia

La prima edizione della nuova manifestazione primavarile seuese, che consentirà a tutti di scoprire tramite i laboratori, i prodotti, i sapori, i profumi della tradizione agropastorale.

Data:

31 marzo 2025

Prima edizione della nuova manifestazione primaverile seuese, che consentirà a tutti di scoprire tramite i laboratori, i prodotti, i sapori, i profumi della tradizione agropastorale locale

Il Comune di Seui e la Pro Loco vi invitano a partecipare a PASTÒRIS – Fatùs, faìnas e lucùras in Berànu, un evento unico in programma il 10 e 11 maggio 2025 nel suggestivo centro storico del paese.

Durante questa manifestazione, potrete immergervi nella vera essenza delle tradizioni montane, tra dimostrazioni pratiche, laboratori esperienziali e degustazioni di prodotti tipici, scoprendo mestieri antichi e sapori autentici.

Cosa vi attende?

  • Esperienze autentiche: dalla mungitura alla lavorazione del latte  fino alla realizzazione di strumenti pastorali.

  • Laboratori enogastronomici: con la preparazione dal vivo dei prodotti tipici seuesi come Culurgionis, Is Pardulas, Su Civargeddu Prenu e Su Civargiu.

  • Arte e cultura: mostre fotografiche, spettacoli musicali, proiezioni, per raccontare la vita di montagna e le sue tradizioni

Vi aspettiamo numerosi per rivivere insieme le radici e i profumi della cultura pastorale, in un fine settimana che celebra il legame profondo tra uomo, natura e tradizione. Scopri Seui in primavera.

 

Programma

SABATO 10 MAGGIO

  • 17:00 – Apertura stand espositivi: oltre 30 espositori tra artigianato, enogastronomia e tradizione pastorale.

Apertura dei laboratori dei prodotti pastorali, lavorazioni artigianali e prodotti tipici seuesi

Avvio della ESTEMPOR'ARTE (estemporanea di pittura curata da Kimbe Carboni)

Apertura della Mostra temporanea "Archetipi in arte della tradizione agropastorale, curata dalla Fondazione Seui, in collaborazione della soc. coop. S'eremigu

  • 17:30 – Spettacoli di musica sarda itinerante.

  • 18:00 – Convegno: La Pastoralità attraverso le parole del libro "Su testamentu de sa erbeghe" di Antonio Are. Interverranno: Giovanna Are, Giuseppe Cabizzosu e Andria Deplano. Modera Giuseppe Deplano (c/o: Centro Polivalente "Is Minadoris" - via Torino)

  • 19:00 – Sfilata della maschera seuese “S’Urtzu e sa Mamulada”.

  • 20:00 – Cena per le vie del centro storico.

  • 21:00 – Proiezione del film "Visioni Sarde".

  • 22:00Esibizione del trio "Sonos & Cantos" in Piazza San Giovanni.

 

DOMENICA 11 MAGGIO

  • 10:00 – Apertura stand e laboratori.

  • 10:30 – Presentazione del libro "Tundimentas" di Francesco Pintore. Presenta Pier Sandro Pillonca (c/o: Centro Polivalente "Is Minadoris" - via Torino)

  • 11:00 - 17:00 – "Giochi di un tempo" a cura dell'associazione Luganè.

  • 11:30 – Esibizione itinerante della "Seuinstreet Band".

  • 12:00 – Musica sarda itinerante

  • 13:00 – Pranzo per le vie del centro storico.

  • 14.30 - Spettacolo musicale del Gruppo Jokers
  • 15:00 – Esibizione della maschera sarda di Escalaplano.

  • 16:00 – Esibizione del Gruppo Folk di Tertenia e del Gruppo Folk Santa Lucia di Seui

  • 16.00 - Presentazione del libro "Transumanza" di Anna e Fabrizio Piroddi, con prefazione di Sebastiano Mannia - (c/o: Museo "Palazzina Liberty" - via Roma)

  • 17:30 - 19.30 – Concerto finale con gli organettisti Lai e Fadda.

  • 19.30 – Proiezione del docufilm "Seu Innoi" di Andrea Deidda.

Laboratori:

I Laboratori del pastore:

- Mungitura

- Realizzazione Formaggio, Ricotta, Casu agedu, casu in filigi

- Tosatura delle pecore (Sa Tundimenta)

- Realizzazione de Sa Corda

Altri laboratori

- Laboratorio de is Culurgionis seuesi

- Laboratorio del miele

- Laboratorio del Legno

- Laboratorio di pelli

- Laboratorio del Fabbro

- Laboratorio del ciabattino

 

I Prodotti

- Su Civargiu

- Is Civargeddus

- Is Culurgionis

- Is Pardulas

 

Convegni e presentazione libri:

Sabato alle ore 18.00 centro Polivalente: La pastoralità attraverso le parole del libro “Su testamentu de sa erbeghe”, di Antonio Are.

Interverranno Giovanna Are, Giuseppe Cabizzosu, Andria Deplano. Modera Giuseppe Deplano

Domenica alle ore 10.30 centro Polivalente: Presentazione del Libro “Tundimentas” di Francesco Pintore presenta Pier Sandro Pillonca

Domenica ore 16.00 presso Palazzina Liberty, presentazione del libro “Transumanza” degli autori Anna Piroddi e Fabrizio Piroddi, con prefazione di Sebastiano Mannia.

 

Mostre temporanee

- Archetipi in arte della tradizione agropastorale, curata dalla Fondazione Seui, in collaborazione della soc. coop. S'eremigu

- Mostra fotografica "Transumanza di Anna Piroddi", (presso palazzina Liberty)

- Mostra fotografica "Tundimentas" di Kimbe Carboni (presso centro polivalente)

 

Area Camper non servita ma gratuita. 

Da Vedere

- Sistema museale Seuhiense:

- Palazzina Liberty, Casa Farci, Sa Omu ‘e sa Maja, Il Carcere Spagnolo, Palazzo Comunale – Galleria Civica;

- Chiesa Santa Maria Maddalena e chiesa di San Giovanni

- Foresta di Montarbu

DOVE MANGIARE

- Pizzeria trattoria “Degli amici”. tel 0782.54447

- Trattoria Pizzeria “Da Salvatore” tel 0782 54636

- Agriturismo Carrighera cell. 3319380057

- Oltre 10 punti ristoro dislocati nel centro storico

 

Per informazioni

atprolocoseui@gmail.com

TEL. 328 3354522 (Whapp), tel. 0782 54 611

 

manifesto 6x3
manifesto 6x3

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025, 11:18