Bando in materia di Contrasto allo Spopolamento - Ristrutturazione e acquisto prima casa anno 2024

Dettaglio del documento

“Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento", comma 2, lett. b). Contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case nei comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti”

Descrizione

Pubblicato il bando per promuovere il ripopolamento e la riqualificazione urbana: un bando pubblico per l’erogazione di contributi dedicati all’acquisto o alla ristrutturazione della prima casa.

Questa misura, prevista dall’art. 13 della L.R. 3/2022, mira a sostenere sia nuovi residenti che le famiglie già presenti, con particolare attenzione agli immobili situati nel centro storico o dichiarati inagibili.


Obiettivi del bando

Il bando si propone di:

  • Incentivare il trasferimento di nuovi residenti nel Comune di Seui.
  • Favorire il recupero del patrimonio immobiliare, in particolare nel centro storico.
  • Sostenere giovani coppie e nuclei familiari, con un’attenzione speciale alle fasce più deboli della popolazione.

Criteri di attribuzione del punteggio

Le domande verranno valutate sulla base di specifici criteri, ai quali verrà assegnato un punteggio. Ecco i principali:

  1. Trasferimento di residenza da un altro Comune: 2,85 punti (esclusi i piccoli Comuni della Sardegna).
  2. Numero di componenti del nucleo familiare: 0,71 punti per componente, fino a un massimo di 3,55.
  3. Giovani coppie (sposate o conviventi da meno di 3 anni): 0,97 punti.
  4. Immobili ubicati nel centro storico: 1,33 punti.
  5. Immobili dichiarati inagibili: 0,52 punti.

In caso di parità di punteggio, sarà data priorità ai nuclei con ISEE più basso. Se l’ISEE non fosse sufficiente a determinare la graduatoria, si seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande.


Chi può partecipare?

Sono ammesse le seguenti categorie di richiedenti:

  • Cittadini che trasferiscono la residenza nel Comune di Seui.
  • Giovani coppie (sposate o conviventi, incluse unioni civili, con certificazione anagrafica appropriata).
  • Famiglie che acquistano o ristrutturano immobili nel centro storico o che riqualificano edifici dichiarati inagibili.

Non è possibile richiedere il contributo per immobili acquistati da parenti di primo grado.


Contributi previsti

Il contributo può coprire fino al 50% delle spese sostenute, con un massimo di 15.000 euro. Saranno considerati ammissibili:

  • Costi per l’acquisto di immobili destinati a prima casa.
  • Spese per ristrutturazioni, purché supportate da documentazione tecnica e amministrativa adeguata.

Per gli interventi di ristrutturazione, il contributo verrà erogato in due tranche: fino al 50% al momento della stipula della convenzione e il saldo alla conclusione dei lavori, previa verifica di conformità.


Termini e modalità di presentazione

La domanda deve essere presentata entro il 31 dicembre 2024, utilizzando esclusivamente il modulo “Modello A” disponibile sul sito ufficiale del Comune di Seui (www.comune.seui.og.it). Le modalità di consegna sono:

Le domande devono essere complete di:

  • Modulo “Modello A” compilato in ogni parte.
  • Documento di identità del richiedente.
  • Dichiarazioni e documentazione relative all’intervento (acquisto, ristrutturazione o entrambi).

Esame delle domande e graduatoria

Le domande saranno esaminate da una Commissione incaricata, che attribuirà il punteggio secondo i criteri definiti. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata per 30 giorni all’Albo Pretorio. Durante questo periodo, sarà possibile presentare eventuali ricorsi. Successivamente, la graduatoria definitiva verrà approvata e il Comune procederà con la concessione dei contributi.


Obblighi dei beneficiari

Chi riceve il contributo deve rispettare i seguenti obblighi:

  • Trasferire la residenza nel Comune di Seui entro i termini previsti.
  • Mantenere la residenza per almeno cinque anni.
  • Fornire tutta la documentazione richiesta per la verifica dell’intervento (fatture, dichiarazioni tecniche, fotografie ante e post intervento, ecc.).
  • Consentire i controlli da parte dell’Amministrazione comunale.

In caso di dichiarazioni mendaci o mancato rispetto degli obblighi, il beneficiario sarà escluso dalla graduatoria e dovrà restituire il contributo.


Controlli e verifiche

Il Comune effettuerà controlli periodici sulla veridicità delle dichiarazioni e sulla residenza effettiva. Inoltre, la conformità degli interventi sarà verificata tramite ispezioni e revisione della documentazione.


Informazioni e supporto

Per ulteriori dettagli sul bando e sulle modalità di partecipazione, è possibile:

  • Consultare il sito ufficiale del Comune di Seui: www.comune.seui.og.it.
  • Contattare l’Ufficio Tecnico Comunale.
BANDO RISTRUTTURAZIONI ACQUISTO
BANDO RISTRUTTURAZIONI ACQUISTO

Ufficio responsabile

Tecnica

Via della Sapienza, 38, 08037 Seui SU, Italia

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

09 dicembre 2024

Data scadenza

31 dicembre 2024

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 12:45